Con l’approvazione del calendario scolastico 2022-2023, le regioni decidono tutte le date importanti dell’anno per quanto riguarda la Scuola italiana: il primo e l’ultimo giorno di scuola, ma anche le date delle vacanze in occasione delle festività nazionali e i ponti durante l’anno scolastico.
Andiamo a vedere le date per la Riapertura delle scuole anno scolastico 2022 2023 e le date delle vacanze nelle regioni da Nord a Sud per l’anno 2022 e 2023
Come ormai noto, non c’è una data nazionale per l’inizio e la fine della scuola perché la singola decisione spetta alla regione. Inoltre è sempre la regione a decidere quando si dovranno effettuare i ponti e quale sarà il periodo delle vacanze. Il calendario del ritorno sui banchi di scuola tuttavia raramente porta con se sorprese e imprevisti, e in redazione abbiamo iniziato a cogliere tutte le indiscrezioni e comunicazioni di ogni regione d’Italia. Vediamo ad oggi la previsione verosimile del calendario del ritorno sui banchi di scuola.
Il calendario del ritorno sui banchi di scuola
Abruzzo: le lezioni inizieranno il 12 settembre e terminano il 10 giugno.
Basilicata: inizio 12 settembre e termine 10 giugno.
Bolzano: Sono i primi a rientrare in classe il 5 settembre. L’anno si chiuderà invece il 16 giugno 2023.
Calabria: inizio 14 settembre e termine 10 giugno.
Campania: inizio martedì 13 settembre e termine sabato 10 giugno.
Emilia Romagna: inizio il 15 settembre e termine 7.
Friuli Venezia Giulia: inizio il 12 settembre e termine il 10 giugno. Prese in considerazione sono le scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie.
Lazio: inizio il 15 settembre e termine 8 giugno (30 giugno le scuole dell’infanzia).
Lombardia: inizio il giorno 12 settembre e termine l’8 giugno.
Liguria: inizio il 14 settembre e termine il 10 giugno.
Marche: inizio il 14 settembre e termine il 10 giugno.
Molise: inizio il 14 settembre e termine il 10 giugno.
Piemonte: inizio 12 settembre e termine 10 giugno.
Puglia: inizio il 14 settembre. Il termine per le scuole dell’infanzia entro il 30 giugno 2023. Per tutte le altre scuole al 10 giugno.
Sardegna: inizio 14 settembre e fine il 10 giugno.
Sicilia: inizio lunedì 19 settembre e terminera sabato 10 giugno.
Toscana: inizio il 15 settembre e termine entro e non oltre il 10 giugno.
Trentino: elementari, medie e superiori inizieranno lunedì 12 settembre mentre l’ultimo giorno di scuola sarà il 9 giugno.
Umbria: inizio 14 settembre e termine 10 giugno (30 giugno le scuole dell’infanzia).
Valle d’Aosta: inizio il 19 settembre e termine il 15 giugno.
Veneto: inizio lunedì 12 settembre, mentre la fine dell’attività didattica sarà sabato 10 giugno.
Festività nazionali
Vediamo adesso le festività nazionali, giornate in cui le scuole restano chiuse in tutta Italia.
- 1 novembre 2022: Tutti i Santi.
- 8 dicembre 2022: Immacolata concezione.
- 25 dicembre 2022: Natale.
- 26 dicembre 2022: Santo Stefano.
- 1 gennaio 2023: Capodanno.
- 6 gennaio 2023: Epifania.
- 9 aprile 2023: Pasqua.
- 10 aprile 2023: Lunedì dell’Angelo.
- 25 aprile 2023: Festa della Liberazione.
- 1 maggio 2023: Festa del Lavoro.
- 2 giugno 2023: Festa nazionale della Repubblica
Aggiorneremo puntualmente questa lista, e se desideri un’avviso su eventuali variazioni, puoi registrarti gratuitamente alla newsletter di Legaliscuola così da avere tutte le informazioni direttamente sulla tua email.