Uno degli argomenti più discussi degli ultimi mesi sono gli errori dell’algoritmo sulle supplenze da GAE e GPS, che hanno portato ad un elevatissimo numero di rettifiche sulle nomine per ...
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande per fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2023. La materia, è infatti disciplinata con riferimento all'anno solare, ...
Il 3 ottobre scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto con il Regolamento del Concorso DSGA.Il provvedimento sarà in vigore dal 18 Ottobre 2022, quindi l’uscita del bando ...
Per le pensioni, da ottobre gli aumenti sono due e uno di questi riguarda tutti i pensionati. Anticipato quindi al secondo semestre del 2022 l’adeguamento delle pensioni all’inflazione. In autunno ...
Recentemente è stato approvato il Piano Scuola 4.0, con il decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022. É presente un focus incentrato sulle azioni per le quali sono ...
A sostegno delle famiglie con basso reddito, la legge nazionale Family Act ha finanziato un contribut per ottenere il rimborso di 300 Euro sui libri scolastici 2022/2023 tramite un bonus ...
Via la mascherina, ma non per tutti. L’ISS ha pubblicato le indicazioni operative per le scuole relative alle norme anti-Covid e basate su un doppio livello, ecco cosa prevedono.
Per l’anno scolastico 2022/23, la proroga del CCNI 2019/22 permette a tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato, di presentare domanda provinciale o interprovinciale di assegnazione provvisoria, compresi gli ...
Continuano le trattative per il rinnovo del contratto, si potrebbe entrare a breve nel vivo della trattativa tra governo e sindacati per il rinnovo del CCNL ormai scaduto da oltre ...
Con l’approvazione del calendario scolastico 2022-2023, le regioni decidono tutte le date importanti dell’anno per quanto riguarda la Scuola italiana: il primo e l’ultimo giorno di scuola, ma anche le ...
Tutto ciò che devi sapere riguardo le Assunzioni docenti di sostegno dalla I fascia delle GPS anno scolastico 2022 2023. Il 16 giugno scorso il MIUR ha incontrato i sindacati per ...
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022 Le domande di assegnazione e utilizzazione si sono appena chiuse (il 4 luglio). Scopriamo tutto ciò che è necessario sapere su come funzioneranno le Utilizzazioni ...
È stato pubblicato nel mese di aprile il decreto PNRR 2, dove è presente anche la riforma reclutamento docenti. Nel testo, che è possibile consultare sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.100 del ...
ll cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto da tutti come bullismo che è caratterizzato da azioni intimidatorie esercitate da un bullo, o ...
La legge 107/2015, come noto, ha introdotto nel nostro Paese, per la prima volta, la carta del docente ovverosia un voucher formativo del valore di 500 euro annui da investire ...
AGGIORNAMENTO SULLE GRADUATORIE GPS AL 16 MAGGIO 2022 Le Graduatorie provinciali per le supplenze, suddivise in due fasce, saranno utilizzate per le supplenze al 31 agosto o 30 giugno dopo ...
Docenti precari e retribuzione professionale soluzioni di rito Da anni i Tribunali d’Italia sono sommersi dalle richieste, fondate, di moltissimi docenti precari che non vedono riconosciuto, al pari dei docenti ...
Un argomento che può sembrare caotico, ma che rispetta delle regole ben precise è sicuramente quello delle ferie per il personale docente, soprattutto per quanto riguarda le modalità di calcolo ...
Nel vasto tema della Disabilità per modello bio-psico-sociale si intende l’approccio all’inclusione per il quale ogni condizione di salute o di malattia è la conseguenza non della patologia in sé, ...
Le Prove nazionali Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) si svolgono ogni anno per valutare e misurare in modo standardizzato e secondo ...
Di rivoluzione copernicana è lecito parlare nel porre all’attenzione dei lettori la sentenza n.2490 del 29/09/2017 del Tribunale del Lavoro di Milano che in un breve ma decisivo passaggio ha ...
Con la sentenza 200/2017, il Tribunale di Vercelli ha condannato il Ministero dell’Istruzione a risarcire i danni causati dall’illegittimo trasferimento all’esito del cd. Piano Straordinario di Mobilità 2016. Un nuovo ...
Proprio nel giorno in cui moltissimi docenti italiani della scuola secondaria di II Grado attendevano gli esiti della mobilità 2018, sette docenti vengono assegnati alle rispettive province di residenza giusta ...
“ …gli accordi sindacali (nella fattispecie quelli del 13.06.2018,ndr), non possono restringere la portata delle tutele ex art. 33 c. 5 della l. 104/92”; è questo uno dei tratti salienti dell’ordinanza ...
I mesi appena trascorsi sono stati caratterizzati da eventi traumatici che, di fatto, hanno cambiato la nostra umanità. Abbiamo tenuto sospesi i nostri rapporti, le nostre abitudini, spesso le nostre amate ...
È dello scorso 08 marzo la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 203 che disciplina la mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2019/2020. Chi si attendeva che il MIUR, in ragione ...