giuseppe Minissale

GPS e errori dell’algoritmo, cosa possono fare i docenti?

Uno degli argomenti più discussi degli ultimi mesi sono gli errori dell’algoritmo sulle supplenze da GAE e GPS, che hanno portato ad un elevatissimo numero di rettifiche sulle nomine per supplenze al 31 agosto e al 30 giugno 2023. Queste criticità del software hanno sollevato non poche problematiche anche per le nomine da graduatorie di …

GPS e errori dell’algoritmo, cosa possono fare i docenti? Leggi altro »

permessi diritto allo studio

I permessi di diritto allo studio

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande per fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell’anno 2023. La materia, è infatti disciplinata con riferimento all’anno solare, non all’anno scolastico.

Per le domande sui permessi di diritto allo studio è prevista la scadenza ministeriale al 15 novembre, anche se di solito qualche USR anticipa. Ecco tutte le informazioni su chi può presentare domanda, per quante ore e per quali corsi.

tredicesime pensioni insegnanti

L’aumento delle pensioni ad ottobre 2022 e gli effetti sulle tredicesime

Per le pensioni, da ottobre gli aumenti sono due e uno di questi riguarda tutti i pensionati. Anticipato quindi al secondo semestre del 2022 l’adeguamento delle pensioni all’inflazione. In autunno si sbloccheranno due meccanismi che porteranno a questo aumento e coinvolgeranno due tipi di categorie differenti. Ma a quanto ammonta la cifra in più e …

L’aumento delle pensioni ad ottobre 2022 e gli effetti sulle tredicesime Leggi altro »

piano scuola 2022

Piano scuola 4.0 procedure e attuazione

Recentemente è stato approvato il Piano Scuola 4.0, con il decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022. É presente un focus incentrato sulle azioni per le quali sono stati previsti i finanziamenti e le procedure amministrative che serviranno per attuare il piano e che interesseranno le segreterie scolastiche. Tutto questo nel rispetto della autonomia didattica, gestionale e organizzativa di ciascuna istituzione scolastica.

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022

Per l’anno scolastico 2022/23, la proroga del CCNI 2019/22 permette a tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato, di presentare domanda provinciale o interprovinciale di assegnazione provvisoria, compresi gli immessi in ruolo nell’anno scolastico 2020/21 e 2021/22, come chiarito dal Ministero dell’Interno con nota n. 23439 del 17 giugno 2022. 

Riapertura delle scuole anno scolastico 2022 2023

Riapertura delle scuole anno scolastico 2022 2023

Con l’approvazione del calendario scolastico 2022-2023, le regioni decidono tutte le date importanti dell’anno per quanto riguarda la Scuola italiana: il primo e l’ultimo giorno di scuola, ma anche le date delle vacanze in occasione delle festività nazionali e i ponti durante l’anno scolastico. Andiamo a vedere le date per la Riapertura delle scuole anno …

Riapertura delle scuole anno scolastico 2022 2023 Leggi altro »