giuseppe Minissale

docenti precari: tribunale riconosce diritto alla carta del docente

Docenti precari: il Tribunale riconosce il diritto alla carta per la formazione

La legge 107/2015, come noto, ha introdotto nel nostro Paese, per la prima volta, la carta del docente ovverosia un voucher formativo del valore di 500 euro annui da investire in formazione professionale. La carta, infatti, consente tanto l’acquisto di hardware e software per la didattica quanto di corsi di formazione, riviste e/o la partecipazione …

Docenti precari: il Tribunale riconosce il diritto alla carta per la formazione Leggi altro »

Docenti precari e retribuzione professionale soluzioni di rito

Docenti precari e retribuzione professionale: soluzioni di rito

Docenti precari e retribuzione professionale soluzioni di rito Da anni i Tribunali d’Italia sono sommersi dalle richieste, fondate, di moltissimi docenti precari che non vedono riconosciuto, al pari dei docenti a tempo indeterminato, il pagamento della retribuzione professionale docente secondo l’importo fissato dal CCNL Scuola. Molto spesso la lentezza della giustizia e l’esiguità delle somme …

Docenti precari e retribuzione professionale: soluzioni di rito Leggi altro »

invalsi

Prove Invalsi 2022: il calendario aggiornato

Le Prove nazionali Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) si svolgono ogni anno per valutare e misurare in modo standardizzato e secondo parametri definiti, i livelli di apprendimento delle competenze fondamentali in italiano, in matematica e in inglese. Tramite questa metodologia si evidenziano aspetti rilevanti del sistema educativo …

Prove Invalsi 2022: il calendario aggiornato Leggi altro »

VUOI RESTARE AGGIORNATO SUI TUOI DIRITTI DI INSEGNANTE?

Concorsi, variazioni contrattuali, vittorie sindacali, agevolazioni spettanti e tutto quello che riguarda la tua vita professionale.